patrimonio mondiale dell’UNESCO

Le Alpi Svizzere Jungfrau-Aletsch, patrimonio mondiale dell’UNESCO, sono considerate come uno dei paesaggi montani più spettacolari delle Alpi, in particolare per via dell’impressionante catena montuosa di cui sono formate. 

Con una superficie totale di 824 km2, il sito Jungfrau-Aletsch copre quasi tutte le Alpi bernesi con i suoi monumentali massicci rocciosi che si estendono sul territorio dei cantoni di Berna e del Vallese. Questa diversità di paesaggi ed ecosistemi diversi si fonde in un quadro d’insieme di eccezionale bellezza. 

Il centro visitatori si trova a soli 5 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Briga. Nella mostra interattiva puoi immergerti nel mondo emozionante e diversificato di ghiacciai e alte montagne, flora e fauna e turismo alpino. Il vagone ferroviario della Jungfrau, che nel 1912 ha completato il suo primo viaggio inaugurale verso il Jungfraujoch, è uno dei pezzi forte della mostra. Salendo sul carro, i visitatori hanno l’opportunità di sperimentare virtualmente la prevista ma mai raggiunta salita al Jungfraujoch. Un altro punto culminante della mostra è il grande cinema panoramico, in cui vivrai scene del patrimonio mondiale dell'UNESCO mai viste prima su uno schermo di 100 m2. Nel ristorante Jungfrau-Aletsch è possibile gustare la varietà di prodotti della regione del patrimonio mondiale, che sono preparati e serviti secondo le ricette originali.